San Severino Marche è un borgo ricco di fascino e storia: antichipalazzi, chiese, conventi e castelli, e tutta la bellezza delle colline italiane. Qui i musei custodiscono le opere dei maestri del Gotico cortese e del Rinascimento, dai fratelli Salimbeni al Pinturicchio. Sapori autentici e golosi, tra vini DOC e cucina della tradizione.
Testo
Cosa Visitare
Nel Borgo: Piazza del Popolo, Pinacoteca civica, Palazzo Comunale, Palazzo dei Governatori, Palazzo Servanzi Collio, Teatro Feronia, Duomo nuovo, Basilica di San Lorenzo in Doliolo, Chiesa della Misericordia, Chiesa di San Domenico
In località il Castello: Duomo vecchio e Chiostro, Torre degli Smeducci
In località Pieve: Parco archeologico di Septempeda
In località Pitino: Ruderi del Castello e della cinta muraria, Edifici sacri
Nella valle dei Grilli: Fiume Potenza, Fosso di Sant’Eustachio, Antiche grotte e cave di pietra
In località Serripola: Pineta
Dove Comprare
Abbigliamento J. Sam Atelier – Viale Eustachio 55 Negozio di Intimo Simona Lingerie – Piazza Del Popolo 28 Accessori moda Valery – Piazza Del Popolo 9 Articoli sportivi Sportland – Via Ferranti 4 Oreficeria Panda – Piazza Del Popolo 19 Ottica Natalini – Piazza Del Popolo 34 Accessori casa Lineagermani – Viale Eustachio 10 Parrucchiere Laura’s Hair – Viale Bigioli 31/33 Macelleria Rosticceria – Nonno Berto – Via Gorgonero,28/G
Testo
Testo
Dove Mangiare
C’era una volta Bistrot – Viale Bigioli 37 Osteria Pizzeria Junò – Via Pacifico Indivini 9 Nudo&Crudo Sushi take away- Piazza del Popolo 85 Ristorante Cavallini – Viale Bigioli 47 Ristorante Marisa – Località Stigliano 46 Ristorante Piero – Viale Bigioli 28 Agriturismo La Sella di Pitino – C.da Vallonica 139, Pitino
Sede legale ed amministrativa: Loc. Taccoli n.115, 62027 San Severino M. (MC) | Cap soc.: € 96.900,00 – Reg. Imp.: MC 20122/1999 | REA: MC 147143 | Telefono: 0733.638384 | Fax: 0733.643800 | C. Fisc. e PIVA: – 01369530439